Skip to main content
Main navigation
  • Homepage
  • Soluzioni terapeutiche
  • Le aree di interesse
    • Diabetologia
    • Gastroenterologia
    • Immunologia
    • Infettivologia
    • Malattie del viaggiatore
    • Malattie rare
    • Oncoematologia
    • Oncologia
  • Servizi
    • Tutti i servizi
    • Clinical Decision Support Tool
    • Codifa
    • Meduwriting
    • Parlare con cura
    • Patient Services
    • Patient Support Program
    • Take Care: Nutrition
    • Take Precision
  • Calendario eventi
  • Preferiti
  • Cerca

Aree terapeutiche

  • Diabetologia (0)
  • Gastroenterologia (34)
  • Immunologia (55)
  • Infettivologia (2)
  • Malattie del viaggiatore (0)
  • Malattie rare (83)
  • Oncoematologia (171)
  • Oncologia (108)

Patologie

Immunodeficienze
Colite ulcerosa
Linfoma anaplastico a grandi cellule
Angioedema ereditario
Infezione post trapianto da CMV
Linfoma cutaneo a cellule T
Carcinoma mammario
Linfoma di Hodgkin
Malattia di Crohn
Emofilia congenita
Carcinoma polmonare
Carcinoma prostatatico
Malattia di Fabry
Linfomi non-Hodgkin a cellule T
Mieloma multiplo
Malattia di Gaucher
Osteosarcoma
Malattia di Von Villebrand
Sindrome di Hunter
Gastroenterologia
Immunologia
Infettivologia
Malattie rare
Oncoematologia
Oncologia

Temi

Diagnosi
Disease awareness
Prognosi
Patogenesi
Quality of life
Prevenzione
Comorbidità
Trattamento
Gestione del paziente
Profilo paziente
Aggiornamento
Efficacia
Formazione
Innovazione
Costo
Meccanismo di azione
Farmacoresistenza

Tipologia

Approfondimento
Materiale di prodotto
Notizia
Articolo scientifico
Podcast
Video di prodotto
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

Fenotipi immunitari e antigeni target delle cellule T midollari con espansione clonale in pazienti con mieloma multiplo…

10.02.2023

Il mieloma multiplo è una neoplasia ematologica in cui le plasmacellule monoclonali si accumulano nel midollo osseo

Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

Analisi con citometria a flusso dei frammenti cellulari midollari per la misurazione della malattia minima residua nel…

10.02.2023

Nello studio gli autori hanno effettuato la valutazione di un metodo preanalitico per gli aspirati midollari effettuati in pratica clinica e di un...

Efficacia
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

Analisi approfondita dello splicing alternativo nel mieloma multiplo e potenziale ruolo della deregolazione dei fattori…

10.02.2023

Nello studio sono stati analizzati dati di RNA-seq provenienti da 323 pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi e ne sono state descritte le...

Patogenesi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

Malattia minima residua nel mieloma multiplo: la risposta completa è veramente importante?

10.02.2023

Il mieloma multiplo costituisce un caso paradigmatico per quanto riguarda la seguente affermazione: più profonda è la risposta, più lunga è la...

Efficacia
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

Gli esami delle urine possono essere sostituiti da misurazioni delle catene libere sieriche per definire le risposte nei…

10.02.2023

L’elettroforesi delle proteine sieriche contenute nelle urine e l’immunofissazione sono le tecniche d’elezione per il monitoraggio delle proteine...

Diagnosi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

Valutazione di geni e di vie di segnalazione molecolari coinvolti nella progressione della gammopatia monoclonale di…

10.02.2023

Ad oggi la gammopatia monoclonale di significato incerto (MGUS, Monoclonal Gammopathy of Undetermined Significance) è considerata una neoplasia delle...

Patogenesi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

Cellule tumorali circolanti nel mieloma multiplo di nuova diagnosi: valore prognostico e ulteriori considerazioni

1 min
●
31.01.2023

Ad oggi, hanno analizzato i campioni di 525 pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi (campioni sia midollari che di sangue periferico) e hanno...

Diagnosi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

Il sequenziamento whole-genome di linked-reads è in grado di distinguere varianti strutturali comuni e riconducibili al…

1 min
●
31.01.2023

Per quanto riguarda l’individuazione di traslocazioni ricorrenti e CNV gli autori hanno evidenziato alta concordanza tra i risultati di lrWGS e di...

Diagnosi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

La profilazione genome-wide delle 5-idrossimetilcitosine nel DNA libero circolante evidenzia vie di segnalazione…

1 min
●
31.01.2023

Nonostante le modifiche epigenetiche siano ben note nel contesto della biologia cellulare del mieloma multiplo, non è noto il contribuito delle 5...

Patogenesi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

Identificazione di un indice di maturazione delle plasmacellule attraverso la validazione di una firma di espressione…

1 min
●
31.01.2023

Lo studio considera l’impiego di saggio di digital PCR (ddPCR, digital PCR) per validare una firma genetica precedentemente identificata tramite l...

Diagnosi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

La necessità di impiegare la medicina di precisione in ambito oncologico, per tumore e microambiente tumorale: il caso…

1 min
●
31.01.2023

La medicina di precisione costituisce un approccio particolarmente rilevante in ambito oncologico, relativamente a tumore e microambiente tumorale...

Innovazione, Trattamento
Immagine standard per news
Immunologia
Notizia Notizia

Sindrome da immunodeficienza correlata a DOCK8 (DIDS): analisi di nuove mutazioni in pazienti iraniani

27.01.2023

Nello studio sono descritte le caratteristiche cliniche di due pazienti iraniani con deficit di DOCK8 e si propongono possibili meccanismi alla base...

Patogenesi

Pagination

  • First page ‹‹
  • Previous page ‹
  • …
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Current page 8
  • Page 9
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • …
  • Next page ›
  • Last page ››
Home
Footer
  • Politica della Privacy
  • Termini e condizioni
  • Politica dei Cookie
  • Medical Information
  • Contatti
  • Takeda Italia
  • Seguici su

Filtri

Aree terapeutiche

  • Diabetologia (0)
  • Gastroenterologia (34)
  • Immunologia (55)
  • Infettivologia (2)
  • Malattie del viaggiatore (0)
  • Malattie rare (83)
  • Oncoematologia (171)
  • Oncologia (108)

Patologie

Immunodeficienze
Colite ulcerosa
Linfoma anaplastico a grandi cellule
Angioedema ereditario
Infezione post trapianto da CMV
Linfoma cutaneo a cellule T
Carcinoma mammario
Linfoma di Hodgkin
Malattia di Crohn
Emofilia congenita
Carcinoma polmonare
Carcinoma prostatatico
Malattia di Fabry
Linfomi non-Hodgkin a cellule T
Mieloma multiplo
Malattia di Gaucher
Osteosarcoma
Malattia di Von Villebrand
Sindrome di Hunter
Gastroenterologia
Immunologia
Infettivologia
Malattie rare
Oncoematologia
Oncologia

Temi

Diagnosi
Disease awareness
Prognosi
Patogenesi
Quality of life
Prevenzione
Comorbidità
Trattamento
Gestione del paziente
Profilo paziente
Aggiornamento
Efficacia
Formazione
Innovazione
Costo
Meccanismo di azione
Farmacoresistenza

Tipologia

Approfondimento
Materiale di prodotto
Notizia
Articolo scientifico
Podcast
Video di prodotto
OSZAR »